La miopia è un vizio rifrattivo in base al quale il potere
diottrico, cioè l'insieme di lenti presenti nel nostro occhio, è troppo forte
rispetto alla lunghezza del bulbo, al punto che le immagini sono sfuocate.
Il miope vede bene gli oggetti vicini, ma le immagini
lontane gli appaiono sfuocate.
Il bambino non riuscirà a vedere bene ciò che la maestra
scrive sulla lavagna. L’acutezza visiva quindi a una certa distanza, subisce un
calo.
I campanelli d’allarme che un genitore deve segnalare al
medico pediatrico sono quando Il bambino non riuscirà a vedere bene ciò che la
maestra scrive sulla lavagna, comincia improvvisamente ad avvicinarsi troppo
alla televisione, ai libri o ancora “strizza” spesso gli occhi.
In genere aumenta con lo sviluppo e si stabilizza in età
adulta.